#invasionidigitali 2015 - 2° tappa "LA TECNICA"
La Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie (ISTOCARTA) - che ha sede nell’Archivio Storico delle Cartiere Miliani di Fabriano (AN) - ha accolto i sostenitori di “Invasioni Digitali”, il “progetto rivolto a diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovativi rivolti alla co-creazione di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della cultura.” Munendosi di smartphone, tablet, videocamere, fotocamere è possibile partecipare dal 24 Aprile al 3 Maggio 2015 alla terza edizione di Invasioni Digitali. Un evento mondiale che riunisce e riporta le persone nei luoghi della cultura per raccontarli attraverso il web.”
Un’opportunità dove internet e i social media si fanno veicoli di cultura, al fine di abbattere ogni tipo di barriera e favorire la condivisione, la diffusione e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale.
Apprezzando il valore dell’iniziativa, la Fondazione G. Fedrigoni ISTOCARTA ha riservato agli “invasori” due date, il 25 aprile alle ore 10.30 e il 30 aprile alle ore 15.00, aprendo le porte del prezioso Archivio Storico delle Cartiere Miliani. “Invasione dell’Universo Carta. Dalla storia alla tecnica” è stato il tema delle due “invasioni”: la storia delle Cartiere fabrianesi dal 1782 raccontata attraverso i documenti conservati nell’Archivio delle Cartiere Miliani, primo Archivio d’Impresa riconosciuto di “notevole interesse storico” in Italia (20 luglio 1964), e la tecnica di fabbricazione della carta a mano attraverso l’analisi degli suoi strumenti (“cere”, “punzoni”, “forme”, ecc.).
Per vedere l'estratto del servizio andato in onda su TgR Marche (www.tgr.rai.it) il 27/04/2015 alle ore 19.30, cliccare qui.
Fotografo: Maurizio Cimarra
Copyright fotografie: Fondazione G. Fedrigoni ISTOCARTA