"La carta e il Mediterraneo: produzione, commercio, comunicazione
edited by F. Faggioni, M. Mussolin | Fondazione Fedrigoni Fabriano, 2022
Vol XV - Printaly.com, Terni 2022, pp. 239.
C. Medioli, Presentazione. J. M. Pérez Fernández, Introduzione. R. Sabbatini, La cultura del far carta a mano, un viaggio nella storia. G.Luzi, Lo stato degli studi sulle origini della carta occidentale e la diaspora dei cartai fabrianesi. E. Di Stefano, Dalle Marche all’Europa: produzione e diffusione della carta occidentale. Dinamiche commerciali e meccanismi di rete nel basso Medioevo. L. Faggioni, Corpus Chartarum Fabriano: il database delle filigrane fabrianesi tra le collezioni digitali europee. O. da Rold, Early Italian Paper-Stocks in British Archives. B. Rial Costas, A Few Notes on Paper Sizes and Formats in the First Books Printed in Spain. M. G. Muzzarelli, Carta, libri e Monti di Pietà: una nuova cultura del credito come welfare. J. M. Pérez Fernández, Notes for a Communicative History of Early Modern Paper: Giovanni Antonio Tagliente’s Handbooks. M. Mussolin, Il manoscritto del Libro VI di Sebastiano Serlio della Avery Library: vecchie e nuove letture attraverso un secolo di studi sulla carta. A. Chessa, Genoese and English Paper: From the Dissemination of Papermaking to the Rise of Early Modern Science in Europe. L. Andreoni-M. Astore, Carta e mercati. La geografia del commercio della carta nel tardo Settecento nella corrispondenza di Pietro Miliani. G.Tarantino, I viaggi della carta: un ritratto su carta azzurra di Thomas Gordon (c. 1691-1750).