Alle origini della carta occidentale: tecniche, produzioni, mercati (secoli XIII-XV)
edited by G. Castagnari, E. Di Stefano, L. Faggioni | Fondazione G. Fedrigoni ISTOCARTA, 2014
Vol. XII – Arti Grafiche «Gentile», Fabriano 2014.
G. Castagnari, Le origini della carta occidentale nelle valli appenniniche delle Marche centrali da una indagine archivistica. F. Bettoni,L’Umbria cartaria. Una realtà periferica. D. Ventura, Sul ruolo della Sicilia e di Amalfi nella produzione e nel commercio della carta:alcune considerazioni in merito. R. Sabbatini, L’apparizione della carta in Toscana: la circolazione e le prime cartiere. I. Mattozzi-M. Pasa, Diffusione della produzione e del commercio della carta nelle aree emiliana e veneta (secoli XIII-XV). J. Fredijana, Le origini della manifattura della carta in Abruzzo. Le cartiere di Sulmona e L’Aquila (secoli XIV-XV). J. C. Balmaceda, La expansiòn del papel marquesano en Espagña durante los siglos XIII-XIV. Estudio comparativo de los corpus filigranològicos. G. Rosselli-C. Pettinari-N. Proietti, Tecniche diagnostiche per l’indagine di manufatti cartacei n ell’area camerte-fabrianese (secoli XIII-XV).