Candidati per partecipare al programma e compila la form!
"EXPLORING FABRIANO PAPER: HISTORY, ART AND PRESERVATION" è un programma speciale di quattro giorni, dal 14 al 17 ottobre 2025, in lingua inglese per conservatori e archivisti promosso dalla Fondazione Fedrigoni Fabriano (FFF) e da Sylvia Albro, già Senior Paper Conservator della Library of Congress e membro del Comitato Scientifico della FFF, in collaborazione con Fedrigoni SpA, il Comune di Fabriano, la Pia Università dei Cartai, Stefania Zeppieri, restauratrice e Carifac'Arte, e con il patrocinio della Regione Marche.
Il programma, che si terrà a Fabriano, mira a far conoscere ai restauratori e ai professionisti del settore la ricchezza della rinomata città della carta, famosa per la sua ininterrotta attività da oltre 750 anni. Specialisti della carta di ogni settore guideranno i partecipanti, stimolando un ricco scambio di conoscenze ed esperienze.
Si tratta di un'opportunità unica per noi che amiamo e lavoriamo con la carta, di osservare da vicino l'artigianato e l'industria così come vengono praticati ieri e oggi, contribuendo a mantenere viva la tradizione secolare della fabbricazione della carta.
Per maggiori dettagli e consultare il programma: clicca qui.
Per candidarsi è necessario compilare un form online: clicca qui.
Il programma è rivolto a 12 esperti internazionali selezionati provenienti da musei, biblioteche, archivi e collezioni speciali di materiali cartacei.
La quota di partecipazione è di € 900 da versare in due tranche solo a seguito della selezione: acconto € 300 e saldo € 600.
* Nella quota di partecipazione sono compresi tutti i costi relativi all'organizzazione del programma "Exploring Fabriano Paper. History, art and preservation" (transfer, biglietto di accesso ai luoghi per cui è prevista la visita, guida turistica professionista, interprete professionista italiano/inglese, pranzo del 17 ottobre presso la Taverna del Palazzo, coffee break). Inoltre, ogni partecipante ha diritto alla scelta di tre pubblicazioni tra quelle della collana "Storia della Carta" e "L'era del Segno" (volumi fuori commercio e in edizione limitata) che saranno spedite all'indirizzo indicato, a spese della Fondazione. ***NON sono inclusi, invece, i costi di viaggio, vitto e alloggio, che sono a carico del partecipante.
La Fondazione Fedrigoni Fabriano si riserva di selezionare i candidati in base a:
- campo professionale di competenza (conservatore, archivista e professioni connesse)
- affiliazione/appartenenza a un'organizzazione culturale
- come condividerai le informazioni acquisite in questo programma.
* La compilazione del form è vincolante alla partecipazione. In caso di selezione, chi ha compilato il form è tenuto al pagamento della quota di iscrizione secondo le modalità indicate di seguito.
Scadenze importanti:
- 14-28 aprile --> Apertura iscrizioni
- 29 aprile – 12 maggio --> Fase di selezione dei candidati
- 13 – 26 maggio --> Pagamento acconto € 300 *
- 1 – 8 settembre --> Pagamento saldo € 600
* Dopo il 1 luglio non sarà più possibile chiedere il rimborso dell’acconto.
Per maggiori informazioni scrivi a info@fondazionefedrigoni.it.