Fondazione e ISIA Urbino: un progetto tipografico per raccontare la città
Nei giorni scorsi la Fondazione Fedrigoni Fabriano ha accolto a Fabriano un gruppo di studenti dell’ISIA di Urbino – istituto di alta formazione tra i più prestigiosi in Italia nel campo del design, della grafica, della comunicazione visiva e dell’editoria – guidati dalla graphic designer e prof.ssa Silvana Amato, per avviare un progetto di ricerca e didattica nell’ambito del corso Tipografia per l'Illustrazione.
Gli studenti hanno passeggiato per le strade della città e visitato cartiere, archivi, musei e luoghi simbolo di Fabriano, per fotografare edifici, targhe, insegne e avvisi e raccogliere segni e scritture esposte nel tessuto urbano: le storiche Cartiere, sede della Fondazione, il Reparto Tini della Cartiera di Fabriano, il Laboratorio delle filigrane di Carifac’Arte all’interno di Zona Conce e, grazie alla collaborazione del Comune di Fabriano, il Museo della Carta e della Filigrana, il museo "La civiltà della scrittura", il Teatro Gentile, l’Oratorio della Carità, oltre all’archivio e alla biblioteca comunale che per l’occasione ha concesso in visione preziosi documenti e volumi.
Da questa fase di ricerca nascerà una mappa tipografica di Fabriano, costruita collettivamente trasformando fotografie e materiali raccolti in disegni al tratto. Il progetto prevede la stampa serigrafica su Carta Fabriano e sarà declinato in diversi manufatti, per restituire la ricchezza tipografica e la storica vocazione artigianale della città.