Evento su prenotazione | Riservati un posto!
Giovedì 11 settembre 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Fedrigoni Fabriano presenta “C-ARTE. I segni della carta Fabriano nelle opere di Dante, Raffaello e Canova” a cura di Livia Faggioni.
Prosegue l’attività editoriale della Fondazione dedicata alla carta e alle filigrane fabrianesi con un nuovo volume, anzi quattro racchiusi in un cofanetto : il progetto “C-Arte” (vol. 1) racconta l’identità della carta attraverso le opere di tre maestri – Dante (Vol. 2), Raffaello (Vol. 3) e Canova (Vol. 4) –, l’uso e il ruolo che la carta Fabriano ha avuto nel lavoro dei più grandi rappresentanti dell’arte, della letteratura e della cultura internazionale.
La presentazione del progetto editoriale sarà affidata agli esperti dei tre illustri protagonisti e vedrà la moderazione di Stefano Salis, scrittore e giornalista de Il Sole 24 Ore: per Dante Alighieri il prof. Marco Cursi, paleografo e professore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, per Raffaello Sanzio la prof.ssa Claudia La Malfa, storica dell’arte e Professoressa dell’American University of Rome e per Antonio Canova il prof. Paolo Mariuz, Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Canova-Museo e Gypsotheca Antonio Canova e segretario dell’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova.
L’evento, promosso dalla Fondazione, rientra nel programma di “Fabriano. Carta è Cultura”, il festival promosso dal Comune di Fabriano, giunto alla terza edizione.
11 Settembre 2025 H 17.00
Presentazione volume
"C-ARTE. I segni della carta Fabriano nelle opere di Dante, Raffaello e Canova”
FABRIANO (AN - Italy)
Sala Forme, Complesso Storico Cartiere Miliani Fabriano
Viale Pietro Miliani, 31/33
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
---------------------
Per info e prenotazioni:
info@fondazionefedrigoni.it
+39 0732 502 (dal lunedì al venerdì | h 8-13 / 14-17)